CEFALONIA
La più grande delle isole Ioniche. La navigazione si sviluppa lunga la costa est dell’isola attraverso il canale che la separa da Itaca, raggiungendo innumerevoli baie e calette. Fiskardo vivace paesino a nord ci offre un ormeggio all’interno di un fiordo naturale, contornato da ristorantini e negozi tipici.
ZANTE
La più meridionale delle isole. Le bianche scogliere, la sabbia bianca, la trasparenza dell’acqua continuano ad essere presenti nel prosieguo della nostra navigazione. Terra natale di Ugo Foscolo, come Corfù anche Zante, grazie alla sua posizione, rappresentava un avamposto importante per il controllo delle rotte verso sud. Terra di lotte e vari domini, fu per i veneziani “il fiore del levante”: a testimonianza di ciò, racchiusa dalle montagne, una fertile piana coltivata a vigneti, fichi, ulivi, aranci e limoni. Zante è famosa anche per essere luogo di riproduzione delle tartarughe caretta caretta, che vengono a depositare le uova sulla spiggia di Lagana.
Anche le isole minori, Kalamos, Kastos e Atoko offrono ancoraggi non da meno, frequentabili in condizioni meteo tranquille.