Le isole e le rade delle vacanze in barca avela con skipper in Sardegna del nord e Corsica
“Partendo da Palau non dobbiamo navigare tanto per arrivare a Caprera, Santo Stefano e Maddalena, prime isole che toccheremo per pranzi e cene in rada e per bagni a volontà.
Ci sposteremo poi in Corsica, traversando le Bocche di Bonifacio: se il vento è benevolo, è una bellissima navigazione di un paio d’ore – breve, ma sempre emozionante. Una volta passate le Bocche prima sosta per fare un bagno a Cavallo, isola esclusiva con spiagge bianchissime ed esplorare Lavezzi, dal fascino fuori dal tempo. D’obbligo una sosta all’Isola Piana, con i suoi colori caraibici, e, se il vento ci è favorevole, una veleggiata fino alla baia di Rondinara, più volte eletta spiaggia più bella di Francia, o di Sant’Amanza, protetti dalla sua imponente falesia bianca.
Sarà poi la volta di una serata in marina, a Bonifacio, dove potrete perdervi tra i vicoli della città vecchia, fare shopping, sorseggiare pastis e ammirare alcune tra le barche più belle del mondo.
Lasciata Bonifacio il ponente ci accompagna di solito dolcemente al lasco in Sardegna, dove toccheremo ancora l’Isola di Budelli, per un tramonto rosa che vi ricorderete per sempre e infine, a seconda delle condizioni meteo marine, Spargi, con le sue rocce dalle forme umane e il suo profumo di ginepro, o Razzoli, l’isola più selvaggia dell’Arcipelago, dominata dal suo faro.” – Omero